- 
      
      Eventi istituzionali
          Luogo Evento
          Sala Castoldi – Università degli Studi di Bergamo Complesso ex Monastero Sant’Agostino, Bergamo
              Strutture interne organizzatrici
          CHL - Centre for Healty Longevity
              Programma
              Il Rettore dell'Università degli studi di Bergamo Sergio Cavalieri e l’Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità  e Pari opportunità di Regione Lombardia Elena Lucchini intervengono giovedì 24 ottobre alle ore 11:00 alla presentazione del progetto sperimentale “REINT2565 Convivenza e Reciprocità Intergenerazionale tra under 25 e over 65” finanziato da Regione Lombardia.
Il progetto promuove l’inclusione della popolazione anziana favorendo al contempo la convivenza e la coabitazione intergenerazionale. Attraverso la costruzione di un impegno congiunto tra ragazzi under 25 (studenti dell'Università di Bergamo) e persone anziane over 65 (cittadini e cittadine della stessa città di Bergamo e vicina provincia), esso rappresenta un’opportunità per la città di Bergamo per creare spazi di condivisione, di conoscenze e dialogo. 
Programma:
- Intervento del Prof. Sergio Cavalieri, Rettore dell’Università degli studi di Bergamo
 - Intervento dell'Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia Elena Lucchini
 - Presentazione del Progetto da parte della referente, Prof.ssa Francesca Morganti
 - Intervento di due cittadini over 65 e una studentessa coinvolti nel progetto
 
A seguito dell'incontro sarà possibile candidarsi alle azioni proposte e/o chiedere maggiori informazioni.
Per maggiori informazioni: longevita@unibg.it | 035 2052960