Salta al contenuto principale

Info

  • Home sito istituzionale

Link utili utente

  • MyUniBg
  • Webmail
  • Motore di ricerca
en
Home

Info

  • Home sito istituzionale

Link utili utente

  • MyUniBg
  • Webmail
  • Motore di ricerca

Navigazione principale

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Comitato scientifico
  • Ricerca
    • Aree e progetti di ricerca
  • Attività e eventi
    • Seminari e convegni
    • Formazione continua
    • Longevity Workshop
  • Terza missione
    • Valorizzare la Terza Missione
    • Nave Italia
    • REINT2565
  • Contatti

Longevità negli ambienti di vita quotidiani e lavorativi

Breadcrumb

  1. Home
  2. It
  3. Ricerca
  4. Aree e progetti di ricerca
  5. Longevità negli ambienti di vita quotidiani e lavorativi
  • Progettazione degli spazi fisici e culturali per garantire la piena longevità nell’ interazione con i contesti territoriali (ageing in place)
  • Sensoristica e nuove tecnologie per accompagnare l’invecchiamento in salute durante tutto l’arco di vita

Progetto CASA

Foto Bergamo

Progetto PD-MOVE

D-wall

Progetto ViveDe

Immagini VR

Progetto Aging in (Urban) Places

Bergamo torre

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • Linkedin
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram
  • UniBGOnAir

Footer - 2

  • Orari
  • eLearning

Footer - 3

  • Merchandising
  • Sostieni UniBg - 5x1000
logo
Università degli studi di Bergamo
via Salvecchio 19
24129 Bergamo
Cod. Fiscale 80004350163
P.IVA 01612800167
Centralino 035 2052111

Piè di pagina

  • Cookie settings
  • Mappa del sito